Skip to main content
  • Portale della Didattica

  • Sistema Informatico Dipartimentale

  • Logo dell'Università di Pisa
You are not logged in. (Log in)
Page path
  • Home
  • / ► Courses
  • / ► CORSI DI STUDIO
  • / ► SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
  • / ► I ANNO
Chimica generale
Summary
Chimica Organica
Summary
Self enrolment
Fisiologia della Nutrizione
Summary
Self enrolment
Gastroenterologia (a.a. 2019/20)
Summary
Self enrolment
Igiene Alientare e Legislazione Professionale
Summary
Self enrolment
Statistica dei Consumi Alimentari e delle Tendenze Nutrizionali
Summary
Self enrolment
Chimica degli Alimenti
Summary
Self enrolment
Chimica analitica
Summary
Self enrolment
Chimica Tossicologica
Summary
Self enrolment
Medicina Interna
Summary
Self enrolment
Nutraceutica e Nutrigenomica
Summary
Self enrolment
Skip Navigation

Navigation

  • Home

    • ForumNews del sito

    • Courses

      • CORSI DI STUDIO

        • CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

        • FARMACIA

        • SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

          • I ANNO

            • 1SNU10_2016

            • 1SNU9_2016

            • 1SNU1_2016

            • 1SNU2_2016

            • 1SNU4_2016

            • 1SNU5_2016

            • 1SNU6_2016

            • 1SNU11_2017

            • 1SNU3_2016

            • 1SNU7_2016

            • 1SNU8_2016

          • II ANNO

          • Attività a scelta dello studente

        • SCIENZE DEI PRODOTTI ERBORISTICI E DELLA SALUTE

        • SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA

        • INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO (corso disatt...

        • SCIENZE ERBORISTICHE (corso disattivato)

        • TEST1_2020

      • Serve aiuto?

Contatti

Dipartimento di Farmacia
Via Bonanno, 6
56126 Pisa

Telefono: 050 2219500

Seg. didattica: sandro.bernacchi@unipi.it

Seg. amm.va: laura.conforti@unipi.it

Link utili

Università di Pisa
Dipartimento di Farmacia
Biblioteca
Unimap

Supporto

SUPPORTO TECNICO POLO1

Home

DISCLAIMER

I contenuti pubblicati all'interno della piattaforma e-learning possono essere utilizzati, personalmente dagli aventi diritto, per scopo didattico e di ricerca; non possono essere né commercializzati, né utilizzati in altro modo che non sia espressamente autorizzato dalla Legge o dai titolari e/o detentori dei diritti d'autore.